Convengo Diabete: conoscere per prevenire
Impegno Lions nella lotta contro il diabete, la cittadinanza è invitata al convegno Diabete: conoscere per prevenire. Presso Auditorium del Colleggio delle Orsoline, Borgo delle Orsoline 2, Parma.
Category
Impegno Lions nella lotta contro il diabete, la cittadinanza è invitata al convegno Diabete: conoscere per prevenire. Presso Auditorium del Colleggio delle Orsoline, Borgo delle Orsoline 2, Parma.
presso il Circolo di Lettura in via M. Melloni (Parma)
Guarda le foto nella gallery.
Cerimonia di apertura dell’annata di Presidenza Lions di Manuela Catarsi, a Gaione con visita guidata alla Pieve e a villa Paganini e con un service per gli anziani della Parrocchia e gli assistiti dalle Suore dell’Istituto San Giovanni Battista.
Galleria Fotografica
La serata di apertura dell’anno lionistico 2015-2016 si è tenuta presso il ristorante “i Dodici Monaci” di Fontevivo (PR). In linea con il tema proposto per l’anno lionistico dalla Presidente Maria Laura Pusterla Cortesini : “Valorizzazione dell’ambiente tra tradizione e modernità”, la serata conviviale è stata preceduta da una visita guidata al Labirinto della Masone, voluto dall’editore Franco Maria Ricci ed esempio di riqualificazione di un’area nel segno della tradizione. Sono state anche visitate la mostra dei pittori Ligabue e Ghizzardi e la collezione d’arte di proprietà dell’editore parmigiano.
Incontro con Piera Giacconi, Metti un Nuovo Talento al Lavoro ! Come portare l’etica al lavoro e migliorare il clima professionale.
Durante un incontro conviviale del Club presso il ristorante Maxim’s di Parma la Dott.ssa Paola Cadonici ha tenuto una conferenza sul potere terapeutico della fiaba e della favola, illustrando l’importanza che esse esercitano sulla psiche e sul comportamento dell’uomo.
Mostra collettiva presso la Galleria Sant’Andrea
Via Cavestro 6, Parma
INAUGURAZIONE SABATO 10 GENNAIO 2015 ALLE ORE 17 dal 10 al 23 gennaio 2015
Con il Patrocinio del Comune di Parma
e la Partecipazione del Lions club Maria Luigia A favore di F.O.P. Italia Onlus.
L’associazione U.C.A.I. Sezione di Parma è lieta di accogliere e sostenere nella cornice della storica Galleria S. Andrea il progetto artistico e sociale della mostra “SUGGESTIONI DINAMICHE CONNESSE” a cura di Anna Bonanni, realizzato con il Patrocinio del Comune di Parma e la partecipazione del Lions Club e F.O.P. Italia Onlus.
Leggi tuttoC’era una volta in un grande castello….
Il mondo dei miti e delle favole, che rappresenta una parte rilevante del patrimonio culturale di tutti i popoli, è stato scelto dalla Presidente Stefania Parenti Martini come tema caratterizzante l’anno lionistico 2014-2015. In linea con questa scelta, la serata di apertura è iniziata con una visita alla Rocca di Fontanellato, un vero castello da fiaba.
Il maniero è uno splendido esempio di architettura militare e residenziale e le diverse stanze visitate raccontano le vicende umane e storiche della famiglia Sanvitale che lo ha eretto nel 400 e posseduto fino al 1948. Tra le numerose opere artistiche che si possono ammirare si rimane ogni volta incantati quando si entra nella saletta di Diana e Atteone che fu affrescata nel 1524 dal giovane Parmigianino ed è un vero capolavoro capace di suscitare profonde emozioni nel visitatore.
La serata è continuata al ristorante “Rigoletto” di Fontevivo, in un clima di festa e amicizia; l’inaugurazione del nuovo anno è stato coronato dall’ingresso della nuova socia, Candida Benassi Peracchi, accolta nel club con molto calore.
La Presidente Clara Caroli Manfrin ha chiuso l’anno lionistico 2013-2014 con la visita alla villa di Giuseppe Verdi a Busseto, durante la quale sono stati visitati lo stupendo parco che la circonda e alcune stanze che conservano ancora memoria dello stile di vita del Maestro e testimonianze del profondo amore che lo legavano alla sua terra natale.
La serata è terminata con una cena al ristorante Palazzo Calvi di Busseto, a cui ha partecipato anche la Governatrice Fernanda Paganelli che, in un indirizzo di saluto, ha ricordato le numerose attività svolte dal club durante l’anno in un clima di collaborazione e amicizia.